Archivi tag: Ingredienti
Canederli con Spinaci
Canederli….. è stato amore al primo assaggio. Ingredienti: 300 gr. Pane raffermo grattugiato 120 gr. Speck tagliato a cubetti 30 gr. Porro tritato 2 Uova 70 gr. Spinaci lessati tritati al coltello 70 gr. Parmigiano Reggiano grattugiato 250/300 gr. Latte … Continua a leggere
Pesto al Basilico Genovese
Ingredienti: 50 gr. Foglie di Basilico Genovese 40 gr. Parmigiano Reggiano grattugiato 15 gr. Pecorino Sardo stagionato grattugiato (Fiore Sardo) 8/10 gr. Aglio di Sulmona o Voghera 5 gr. Sale Grosso 12 gr. Pinoli Olio E.V.O. Procedimento: In un mortaio, … Continua a leggere
Pesche Ripiene di una volta
Questa è una ricetta che mi insegnò mia madre anni fa, e che tuttora ogni tanto cucina per la gioia di mio padre, e mi porta indietro con la memoria ed è per questo che ho aggiunto di una volta. … Continua a leggere
Cozze ripiene alla Viestana
Oggi vorrei proporre una ricetta che durante il mio soggiorno a Vieste, mi ha suggerito la proprietaria dell’Agriturismo. Ingredienti: 500 gr. Cozze 300/350 gr. Pane Pugliese 100 gr. Parmigiano Reggiano 2 Uova 5 cucchiai Prezzemolo tritato 2 spicchi Aglio tritati 70 … Continua a leggere
Panna cotta allo Sgombro Affumicato
Ciao a tutti, i primi di Febbraio, sono stato contattato per partecipare al contest 110 e Lode, per festeggiare i 110 anni di Rizzoli Emanuelli, organizzato in collaborazione con I Love Italian Food. Non ho esitato a dire di si … Continua a leggere
Insalata di Gamberi con salsa di Fragole
Ingredienti: 12/15 gamberi 50 gr. Fragole Insalata mista 3-4 Cucchiai olio E.V.O. Garda D.O.P. Succo di ½ limone 1 ½ Cucchiaini di Senape Sale e pepe Sale nero Procedimento: Sgusciare i gamberi lasciando la coda, aprirli sul dorso per eliminare … Continua a leggere
Kamut verdure e scamorza
Ingredienti: 250 Gr. Kamut 1 Spicchio di Aglio tritato Fagiolini Olio EVO 1 Zucchina Pomodori Secchi Scamorza a fette Sale Procedimento: Lessare in acqua salata il Kamut. Lavare i fagiolini e tagliarli a pezzetti lunghi 2 cm. circa e farli … Continua a leggere
Viano -RE- festa del tartufo
Domenica 08/11/2015 a Viano paesino situato nella prime colline Reggiane, si è tenuta la tradizionale festa annuale dedicata al prezioso tartufo. Grazie alla giornata calda, al sole e ai colori che solo l’autunno sa regalare, il paese è stato preso … Continua a leggere
Veneziane
Ciao a tutti, oggi vorrei proporre una ricetta per una colazione sfiziosa, oppure per accompagnare un momento di assoluta “goduria”, immaginatele tagliate a metà e farcite di gelato………. Ingredienti per circa 10 PZ 400 gr. Farina 00 30 gr. Lievito di … Continua a leggere
Fiori di Zucca bardati al Crudo
Dopo un lungo periodo di inattività rieccomi, con una ricetta di stagione, semplice ma sfiziosa. Ingredienti: Fiori di Zucca Stracchino Basilico Prosciutto crudo Parma o San Daniele Procedimento: Lavare e privare i fiori del pistillo. Tritare un paio di foglie di … Continua a leggere
Tortino Asparagi Selvatici Scamorza e Pancetta
Eccomi nuovamente dopo un lungo periodo d’assenza, dettato dal lavoro (fortunatamente), però in un ritaglio di tempo, questa mattina ho deciso di postare una ricetta. Ingredienti: 1 Disco di Pasta Sfoglia Asparagi Selvatici 1 cucchiaio di Cipolla tritata 1 Cucchiaio Olio EVO … Continua a leggere
Bignè o Pasta Choux
Ingredienti: 200 gr. Acqua 200 gr. Burro 200 gr. Farina 370 gr. Uova 1 gr. Sale 10 gr. Latte 1 gr. Zucchero Procedimento: In un tegame fare bollire acqua, burro, latte, zucchero e sale, quando i liquidi bollono, versare la … Continua a leggere
Polenta di Storo
Polenta di Storo, Storo è un piccolo paesino vicino al lago di Idro nella valle del Chiese. La farina di Storo , viene prodotta dal grano Marano, ed ha un colore giallo intenso quasi ramato, per questo viene anche chiamata l’oro di … Continua a leggere
Risotto Birra e Gorgonzola
Questo piatto è per chi dice: Mi piace la Birra, mi piace il Riso e adoro il Gorgonzola, io sono uno di quelli, e voi??? Ingredienti per 3 persone: 150 gr. Riso integrale o Carnaroli 120 gr. Gorgonzola 170 ml. … Continua a leggere
Sbrisolona
Torta di origine Mantovana, semplice da realizzare che si conserva per molti giorni, (solitamente non accade), la tradizione vuole che NON venga tagliata, ma bensì deve essere spezzata con le mani e da li ecco il formarsi di briciole che … Continua a leggere
Pane alla Zucca
Ingredienti: 50 gr. Lievito Madre 4 gr. Lievito di Birra 300 gr. Zucca cotta in forno schiacciata 100 gr. Acqua Farina integrale BIO Sale Procedimento: Sciogliere il lievito madre nell’acqua , unire tutti gli ingredienti e iniziare ad impastare … Continua a leggere
Torta Ricotta e Mirtilli
Questo post lo dedico a tutti voi che da un anno mi seguite. Oggi è il primo compleanno del blog, infatti, tutto e’ iniziato un’anno fa a casa di una coppia di amici Blogger con la passione della fotografia Giulio JJ … Continua a leggere
Baccalà alla Vicentina
Ingredienti per 4 persone: 500 gr. di Stoccafisso sotto sale ½ bicchiere di olio E.V.O. 250/300 gr. cipolle di Tropea affettate sottili 1 Bicchiere di Latte 3/4 di Acciughe sott’olio 2/3 Spicchi d’Aglio Farina Bianca Sale Prezzemolo Tritato 50 gr. … Continua a leggere
Spaghetti con Ricciola
Questo piatto riporta la mia mente a Lampedusa, dove ogni mattina di buon ora in sella allo scooter girovagavo per l’isola, a quell’ora eri circondato da profumi e colori che solo al mattino presto riesci a cogliere, dove sedersi ad ammirare il mare … Continua a leggere
Mezzelune Pere Formaggio e Balsamico
Evviva……………. Dopo innumerevoli prove per la riuscita di questo piatto , sono arrivato ad ottenere il risultato voluto. Ingredienti: Pasta all’uovo fatta con 400gr. farina e 4 uova 2 Pere sode a cubetti piccoli 15 gr. Parmigiano Reggiano grattugiato 45 … Continua a leggere
Soupe à l’oignon
Una premessa è doverosa…. Amici Francesi spero di essere stato all’altezza….. Ingredienti: 25 gr. burro 350 gr. Cipolla affettata sottile Pane a fette “ Baguette” 1 cucchiaio di farina 1 spicchio di Aglio ½ bicchiere di Vino rosso fermo (facoltativo) … Continua a leggere
Vanillina? No Grazie!!
Oggi, vorrei parlavi dell’utilizzo della bacca di Vaniglia e, di come puo’ essere usata una volta privata dei semi. I semi servono per preparare creme, aromatizzare impasti ecc…ecc….. Il suo baccello invece lo butto?Assolutamente no……… Insieme alla bacca , acquisto … Continua a leggere
Croissant con pasta Brioche
Per iniziare bene una giornata……partiamo dalla colazione. Ingredienti: 200 gr. Farina (forte tipo Manitoba) 300 gr. Farina integrale 17 gr. Lievito di Birra 90 gr. Zucchero 170 gr. Burro in pomata Scorza di Limone grattugiata Rum 1/3 Bacca di Vaniglia … Continua a leggere
Anatra acacia e limone
Ingredienti: 1 Anatra 4 Spicchi di Aglio tritato al coltello Erbe aromatiche a piacere 1 Limone 3 Cucchiai Miele di Acacia Origano un pizzico 6 Cucchiai Olio EVO Pepe un Pizzico 1-2 Bacche di Ginepro schiacciato Sale Procedimento: Pulire l’Anatra e … Continua a leggere
Confettura di mirtilli con Agar-Agar
Anche se la stagione dei mirtilli è quasi giunta al termine, sono riuscito a raccoglierne, quindi, partenza di buon ora in direzione Rifugio Battisti (http://www.rifugio-battisti.it/) e, dopo circa 1 ora di cammino a passo spedito tra boschi di abeti e … Continua a leggere
Farro Culatello Robiola e Noci
Girando sull’appenino Tosco-Emiliano , mentre rientravo da una mattinata trascorsa in cerca di funghi , mi sono imbattuto in un piccolo negozio di alimentari di quelli come una volta , piccoli ma riforniti di tutto , così guardando sugli scaffali … Continua a leggere
Riso con Cavolo Nero e Lenticchie
Ieri nell’orto ho raccolto le prime foglie di cavolo nero e un porro , così ho pensato di cucinare questo piatto. Ingredienti: 100 Gr. Lenticchie 1 Foglia di Alloro 150 Gr. Riso Thaibonnet integrale 150Gr. Riso Venere intergale 4 Cucchiai … Continua a leggere
Crostata di Melanzane “Montersino”
Augurando buon Ferragosto a tutti , ho voluto provare a replicare questa torta salata del Maestro Luca Montersino , che ho avuto la possibilità di conoscere in un paio di occasioni durante la partecipazione a due corsi che ho frequentato: … Continua a leggere
Torta MYGS
Non spaventatevi , a tutto c’è una spiegazione…… MYGS sta solo ad indicare Mirtilli , Yogurt , Grano Saraceno , questa torta a mio parere è ottima per iniziare con dolcezza una giornata. Ingredienti: 250 Gr. Farina 00 140 Gr. … Continua a leggere
Bocconcini di Rana Pescatrice e pomodori gialli
Una ricetta veloce da preparare che , non richiede particolari attenzioni , infatti , non ho indicato le quantità e i pesi per gli ingredienti , la possiamo personalizzare in base al nostro gusto aumentando o diminuendo le percentuali degli ingredienti. … Continua a leggere
Gnocchi di Patate e Castagne con Salsiccia e Mirtilli
Visto che l’estate sembra non arrivare , oggi ho pensato di postare un piatto non proprio estivo , sperando che possa essere di buon auspicio. Ingredienti per gli gnocchi: 350 Gr. Patate lessate 75 Gr. Farina di Castagne 35-40 Gr. … Continua a leggere
Panini di Sardine
Questa è una ricetta che mi ha suggerito il mio amico della pescheria di fiducia , con il quale ogni tanto si parla di cucina a base di Pesce e ci si scambiano ricette e tecniche. Ingredienti: Sardine aperte a … Continua a leggere
Gelato al Melone
L’illusione dei primi caldi (o quasi) mi ha fatto venire voglia di gelato , questa volta ho deciso di utilizzare il melone come ingrediente. La realizzazione è semplice e veloce , il gusto è garantito. Ingredienti: 250 gr. Polpa di … Continua a leggere
Pasta Madre o Lievito Madre (Rinfresco)
Pasta Madre , un lievito naturale , che si riesce ad ottenere da tutto ciò che ha una fermentazione naturale , quello che utilizzo e rinfresco già da diversi anni , è stato prodotto utilizzando la Saba. In antichità si produceva utilizzando … Continua a leggere
Fiori di Zucca Golosi
Fiori di zucca……. Mai parlato su mio blog………… Anzi credo sia la prima volta che parlo di Fiori……….. Ecco quindi un fine pasto che stupisce. Ingredienti: Fiori di Zucca Zucchero a velo per la finitura Ingredienti per la crema pasticcera … Continua a leggere
Risotto Fiori di Zucca e Spergola
Eccomi nuovamente a parlare di Fiori di Zucca , ma non solo , parliamo anche di Spergola. Si tratta di un vino bianco frizzante , vitigno autoctono , tipico della zona dove abito , viene prodotto solo nei comuni di Scandiano , … Continua a leggere
Moscardini con Cipolla
Moscardini…………….. solitamente si pensa , il fratello “povero” del Polpo e si sottovaluta , ma ha buone potenzialità. Oggi vorrei condividere con voi questa ricetta , semplice con pochi ingredienti e veloce da realizzare. Ingredienti: 4 -5 Cipolle tipo Napoli 500 … Continua a leggere
Pan Brioches alle Noci
Questa è un’alternativa al classico Pan Brioches , che preparo per accompagnare formaggi stagionati o erborinati , insieme ad un calice di buon vino. Ingredienti: 250 Gr. Farina 1 Uovo 120 Gr. Acqua 75 Gr. Burro 15 Gr. Zucchero 5 Gr. … Continua a leggere
Insalata di Ciliegie
Mi piace preparare quando è stagione questa insalata con le ciliegie, e abitando vicino a Vignola , circa 15 Km. , la “materia prima” non manca. Ingredienti: 15-20 Ciliegie denocciolate Insalata a piacere Finocchio tagliato sottile Pecorino Romano stagionato Olio … Continua a leggere
Fiori di Zucca con Ricotta Origano e Scamorza
L’orto che coltivo già da diversi anni in una fattoria didattica , (se avete voglia di guardarlo questo è il link http://www.fanticini.it/ ) mi ha dato i primi fiori di zucca dei quali sono ghiotto e che ho sempre fritto … Continua a leggere
Lasagnette Porcini e Baccalà
Questo è uno di quei piatti che , nonostante mi ritengo un buongustaio , la prima volta che l’ho cucinato , ero scettico sul risultato , l’abbinamento Boleti e Baccalà……….. invece una volta assaggiato durante una cena , mi sono … Continua a leggere
Lumachine di Mare in Umido
Ingredienti: 1 Kg. Lumachine di mare 1 ½ Cipolla tritata 2 Carote tritate ½ costa di Sedano 5 Spicchi di Aglio tritato 5 cucchiai di Olio EVO ½ Bicchiere di Vino Bianco Rosmarino Origano Alloro Salvia 300 Ml. Passata di … Continua a leggere
Zucchine Volanti
Leggendo il titolo , vi chiederete il perchè “Volanti” , il nome è nato per questo motivo: Una sera , uscito dal lavoro sono passato dall’orto che coltivo e visto che le cose stavano andando per le lunghe , chiedo a … Continua a leggere
Trofie Calamari e Rucola
Questo è uno di quei piatti semplici e veloci da realizzare , ma veramente gustoso , che di tanto in tanto cucino , a volte anche con qualche variante , capperi dissalati , pomodori secchi tagliati al coltello , 1 alice … Continua a leggere
Crepes Asparagi
Augurando a tutti Buona Pasqua , vorrei proporre questa ricetta con gli asparagi , visto che sono di stagione. In questa preparazione ho usato quelli che si trovano in commercio , rigorosamente Bio , altrimenti quando ho un piccolo ritaglio di tempo vado a … Continua a leggere
Fragole calde al Balsamico e Gelato
Un fine pasto che solitamente preparo in questo periodo , sono le fragole saltate in padella con aceto balsamico e gelato alla crema. Per la preparazione utilizzo due tipi di aceto balsamico , per questo motivo: L’aceto giovane ha un … Continua a leggere
Spaghetti con le Cozze
Questo è uno di quei piatti che amo fare quando si ha poco tempo a disposizione , ma non per questo da sottovalutare. Ingredienti: 1 Kg. Cozze Olio EVO 2 Spicchi di Aglio Peperoncino Prezzemolo tritato 100 Gr. Pomodori maturi … Continua a leggere
Tagliatelle Rana Pescatrice , Mandorle e Purè
Ad essere sincero non ricordo le origini di questo piatto , se non ricordo male , è nato mentre leggevo uno dei tanti libri di cucina , prendendo spunti da varie ricette e oggi vorrei condividerlo. P.S. più complicato da … Continua a leggere
Dolce Deborah
Doveroso fare una piccola presentazione per questa torta che prende il nome di una persona per me speciale. Lo scorso anno in un Week-end trascorso in Trentino Alto Adige , abbiamo soggiornato in un Agriturismo , dove al mattino per … Continua a leggere